• Home
  • Chi Siamo
    • Il nostro approccio
    • La nostra mission
    • Cosa offriamo
    • Il nostro team
  • Attività e Servizi
    • Consulenza fiscale
    • Contabilità e Bilancio
    • Controllo di gestionione e Consulenza amministrativa
    • Buste paga e Gestione del personale
    • Avviamento nuove attività
    • Bandi e pratiche di Finanziamento
  • Clienti
  • Blog
  • RSS
  • Area Clienti
  • Contatti
Site Logo
RSS News Agenzia Entrate
  • Quotazioni immobiliari, online i dati del 2° semestre 2022 (comunicato stampa) 15 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Chiusura agevolata delle liti pendenti, è ora attivo il servizio web per l’invio delle domande entro il 30 giugno (comunicato stampa) 15 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Bonus imprese prodotti energetici: aggiornamento faq 10 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Il mercato immobiliare nel quarto trimestre 2022. Online i report sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici, immobili del produttivo e terreni (comunicato stampa) 10 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Contrasto dell’evasione record nel 2022. Recuperati 20,2 miliardi: è il dato più alto di sempre. Bloccate inoltre frodi per 9,5 mld. A famiglie e imprese nel triennio 2020-2022 accreditati 84 miliardi tra rimborsi (comunicato stampa) 9 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Onlus e associazioni sportive dilettantistiche. Al via da oggi le domande del 5 per mille 2023(comunicato stampa) 8 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Registrazione contratti preliminari di compravendita. Dal 7 marzo si fa tutto via web (comunicato stampa) 1 Marzo 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Credito d’imposta Imu per il turismo: faq 28 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Credito d'imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione di immobili: aggiornamento faq 28 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Nuovo Patent box, pronti i chiarimenti delle Entrate. Chiusa la consultazione pubblica arrivano circolare e provvedimento (comunicato stampa) 24 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Parte la Dichiarazione precompilata Iva per oltre 2 milioni di professionisti e imprese. Da oggi possibile visualizzare e scaricare il modello. Ruffini: “Semplificare è investimento per il Paese” (comunicato stampa) 10 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Chiusura agevolata delle liti pendenti, pronti modello e istruzioni. Domande al via da oggi fino al 30 giugno 2023 (comunicato stampa) 2 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Disponibile dal 6 febbraio al 30 aprile 2023 il servizio di verifica dei codici fiscali -Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Il servizio è riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale 2 Febbraio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, a seguito della morte dell'interponente, alle partecipazioni segregate nel trust dichiarato interposto ai fini fiscali- La risposta n. 176/2023 rettifica la precedente risposta n. 359 del 4 luglio 2022 (risposta n. 176) 31 Gennaio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Tregua fiscale, arriva la circolare con i chiarimenti. Fari accesi sulle definizioni agevolate della Legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa) 27 Gennaio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento (comunicato stampa) 17 Gennaio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Chiusura agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%. Pronte le istruzioni dell’Agenzia sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa) 13 Gennaio 2023
    Agenzia delle Entrate
  • Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità (comunicato stampa) 28 Dicembre 2022
    Agenzia delle Entrate
  • Tempi più rapidi per i rimborsi fiscali. 3,4 milioni di pagamenti effettuati nel 2022: è il dato più alto di sempre. Nel complesso erogati 20 miliardi a famiglie e imprese (comunicato stampa) 27 Dicembre 2022
    Agenzia delle Entrate
  • Dichiarazioni Redditi 2023. Pronte le bozze dei modelli con le istruzioni (comunicato stampa) 22 Dicembre 2022
    Agenzia delle Entrate
RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
  • Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi 2 Luglio 2020
    Cambiano i criteri di calcolo per assegnare ai contribuenti i voti da 1 a 10: le indicazioni della circolare delle Entrate
    di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
  • Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro 2 Luglio 2020
    La cartella, risalente al 2001, non era mai stata notificata al contribuente. Il giudice ha anche condannato l'Agenzia della riscossione al pagamento delle spese processuali
  • Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export 1 Luglio 2020
    Oggi tra le 15 e le 17 l’incontro digitale sull’internazionalizzazione dedicato ai professionisti
    di Federica Micardi
  • Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio 1 Luglio 2020
    Chiusa la seconda tappa degli invii alle Entrate, entro fine luglio i modelli presentati dal 21 giugno in poi
    di Giuseppe Morina e Tonino Morina
  • Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno 1 Luglio 2020
    L’interpello 198 ribadisce la risposta 184 in relazione ai contratti di locazione stipulati nel 2019
    di Cristiano Dell'Oste
  • Auto aziendali, cambiano le tasse sui benefit (ma la stretta è soft) 1 Luglio 2020
    La stretta sui veicoli inquinanti - valida per i contratti stipulati dal 1° luglio - sarà inasprita nel 2021. Ma non riguarderà il grosso delle flotte
    di Maurizio Caprino
  • Imprese in difficoltà, ora gli aiuti sono in bilico 1 Luglio 2020
    Le aziende che risultavano già in crisi in base ai parametri europei il 31 dicembre 2019 sono fuori dal contributo a fondo perduto e da altri bonus e le verifiche sono complesse
    di Paolo Meneghetti e Gian Paolo Ranocchi
  • Fase 3: Semplificazione e aiuti alle imprese la ricetta emersa dal webinar Unagraco 30 Giugno 2020
    Professionisti quanto mai necessari ha sottolineato Cassa ragionieri ed esperti contabili
    di Annarita D'Ambrosio
  • Tetto al contante, uso del Pos, stipendi, famiglia e auto: cosa cambia 30 Giugno 2020
    Dal superbonus edilizio 110% al voucher vacanze, dai nuovi limiti per i pagamenti cash fino all’aumento nelle buste paga dei dipendenti
    di D. Aquaro, C. Dell'Oste, M. Finizio
  • Fisco, proroga dei versamenti al 20 luglio per 4,5 milioni di partite Iva 29 Giugno 2020
    Pubblicato il Dpcm in «Gazzetta Ufficiale». Interessati i contribuenti soggetti alle pagelle fiscali ma anche forfettari e minimi. Dal 21 luglio al 20 agosto si potrà versare con lo 0,40% in più
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Il bonus babysitter spetta anche alla nonna o al nonno (se non sono conviventi) 29 Giugno 2020
    La circolare Inps 73/2020 ha chiarito che in questo caso non si applica il principio di carattere generale della presunzione di gratuità delle prestazioni di lavoro rese in ambito familiare. Quindi la nonna o il nonno possono essere remunerati attraverso il Libretto famiglia
    di Antonio Carlo Scacco
  • La fattura elettronica conviene al Fisco: più gettito per 3,5 miliardi 26 Giugno 2020
    Ernesto Maria Ruffini, direttore delle Entrate, alla Camera: emersione da Iva, dirette e indebite compensazioni. Dati utilizzati contro i falsi esportatori abituali e le frodi internazionali
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Negozi, gelaterie e autotrasporto: ecco quanto hanno ricevuto con il fondo perduto 26 Giugno 2020
    Tra le 203mila attività economiche che hanno ricevuto il contributo oltre l’82% ha ricavi inveriori a 400mila euro
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Bonus vacanze al via il primo luglio: comunicato il codice tributo 25 Giugno 2020
    Si parte davvero e non solo virtualmente. Su 24+, la sezione premium del sito del Sole 24 Ore, tutti i dettagli in un Talk sul tema. Ecco cosa devono fare ospite e gestore della struttura turistica
    di Annarita D'Ambrosio
  • Il 5 per mille e il tesoro delle firme senza opzione: perché agli enti conviene il gioco di squadra 25 Giugno 2020
    Il cinque per mille dell’Irpef ha portato in dote finora 5,6 miliardi agli enti di volontariato, ricerca, sport dilettantistico, cultura, ai Comuni e ai gestori delle aree protette. Le...
    di Valentina Melis
  • Fondo perduto, partiti i primi bonifici per 730 milioni di euro 24 Giugno 2020
    L’82% degli importi per cui sono partiti gli accrediti riguardano imprese, commercianti e artigiani sotto i 400mila euro di ricavi
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Crimini e pandemia: 6 reati da cui guardarsi ai tempi del coronavirus 23 Giugno 2020
    Con gli stili di vita, cambiano anche le attività illecite. Boom di contraffazioni, speculazioni sanitarie e truffe. Il terreno di «caccia» è il web
    di Valerio Vallefuoco
  • Gualtieri: «In campo misure ad ampio raggio con procedure semplici» 23 Giugno 2020
    «Ci vorrebbe un testo unico dei provvedimenti dell’emergenza», ha detto il direttore del Sole 24 Ore in apertura dell’evento sulle novità fiscali del momento
    di Michela Finizio
  • «Criptovalute nel mirino ma resistono gli spalloni» 23 Giugno 2020
    Per il capo del nucleo speciale di Polizia valutaria della Gdf “il pagamento di beni materiali o di consulenze fittizie prestate da soggetti nazionali o esteri» è spesso “un modo per corrispondere a terzi il prezzo del reato”
    di M.Mo. e G.Par.
  • L’evoluzione della criminalità finanziaria in sei casi 22 Giugno 2020
    Le principali operazioni della Guardia di Finanza nel 2019 e nel 2020
RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
  • Rc auto, con il «contratto base» più facile trovare la polizza meno costosa 2 Luglio 2020
    Pubblicato il contratto base che sarà presente sui siti delle compagnie tramite un modello elettronico standard
    di Maurizio Hazan
  • Bici lasciata in strada per necessità, scatta l’aggravante per il furto 1 Luglio 2020
    Pena più severa se il furto è commesso a danno di chi lascia la bicicletta sulla via momentaneamente per sbrigare delle commissioni e non per consuetudine
    di Patrizia Maciocchi
  • La giustizia ripopola i tribunali ma salva anche le udienze online 1 Luglio 2020
    Da mercoledì 1° luglio la giustizia esce con un mese di anticipo dalla fase 2 dell’emergenza. Ma non torna ai ritmi e alle procedure pre-Covid: dovrebbero cessare i rinvii massicci delle udienze, ma la riapertura dei tribunali sarà graduale e non scompariranno le modalità “digitali”
    di Valentina Maglione
  • Diffamazione, la Consulta concede un anno al Parlamento 30 Giugno 2020
    La questione di costituzionalità delle pene detentive per la diffamazione potrebbe essere risolta dal disegno di legge Caliendo, a patto che questo trovi spazio nel calendario parlamentare
    di Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani
  • La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding in Italia 30 Giugno 2020
    Fondi di investimento e grandi studi legali registrano un aumento di richieste di cessione delle cause: trend legato anche all’’emergenza sanitaria
    di Michela Finizio
  • La grande distribuzione non risponde per l’olio venduto come extravergine 30 Giugno 2020
    Va riconosciuta la buona fede del gruppo di supermercati se le lattine sono arrivate chiuse con la garanzia del fornitore sulla qualità del prodotto
    di Patrizia Maciocchi
  • No al divorzio: coniugi riconciliati anche con letti separati e vacanze da single 30 Giugno 2020
    Non si scioglie il matrimonio se dopo la separazione gli ex, pur potendosi permettere due case, tornano a vivere insieme per otto anni
    di Patrizia Maciocchi
  • Un aiuto a imprese e cittadini: la Camera arbitrale di Milano taglia i costi delle mediazioni sulle liti da Covid 29 Giugno 2020
    Dal 1° luglio procedure semplificate e tariffe agevolate per aiutare imprese e consumatori a risolvere le controversie determinate dall’emergenza coronavirus fuori dalle aule dei tribunali
    di Bianca Lucia Mazzei
  • Il successo degli e-Sport porta in campo anche l’avvocato tecnologico 27 Giugno 2020
    Gli sport virtuali hanno bisogno di legali che uniscano alle competenze giuridiche la capacità di sviluppare business e pubbliche relazioni insieme a un pensiero fuori dagli schemi
    di Elena Pasquini
  • Chi riconosce falsamente un figlio può «pentirsi» e impugnare l’atto, ma con dei limiti 26 Giugno 2020
    Per la Corte costituzionale il giudice deve controbilanciare l’interesse alla verità con quello del figlio all’identità personale e ai legami affettivi che si sono sviluppati all’interno della famiglia
    di Annarita D'Ambrosio
  • Fondo perduto, se il contributo non ci spetta rischiamo l’illecito penale 25 Giugno 2020
    L’Agenzia delle entrate inquadra i casi di «domanda infondata» di sostegno: si va dalla sanzione amministrativa alla reclusione da 6 mesi a 3 anni
    di Raffaele Rizzardi
  • Adozioni internazionali, si tenta il rilancio: dopo dieci anni nuovo bando per la cooperazione 19 Giugno 2020
    La Commissione adozioni intenazionali mette sul piatto 4,5 milioni. I dati riferiscono di una forte decrescita in Italia e nel mondo. Nel 2019 concluse meno di mille procedure. E pesano i blocchi dovuti al Covid
    di Annarita D'Ambrosio
  • Perquisizione studi legali, ecco i limiti 14 Giugno 2020
    È la Corte europea dei diritti dell’uomo a stabilirlo con una sentenza di condanna alla Russia
    di Marina Castellaneta
  • Auto e moto, ora c’è il documento unico ma il Covid complica tutto 14 Giugno 2020
    Dal 1° giugno, in caso di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio di proprietà, viene rilasciato il Duc, che di fatto ingloba nella carta di circolazione anche il certificato di proprietà. Una semplificazione molto blanda, che ora si scontra con le limitazioni di accesso negli uffici pubblici
    di Maurizio Caprino
  • Detenuti: troppo poche 24 ore per i reclami contro i permessi premio 13 Giugno 2020
    Ribadita la contrarietà alla Carta, a 24 anni dalla prima decisione con la quale la Consulta, chiedeva un rimedio in tempi brevi
    di Patrizia Maciocchi
  • Aerei, il comportamento molesto del passeggero a bordo è “circostanza eccezionale” 12 Giugno 2020
    Non sempre tale da escludere però l’obbligo di risarcimento da parte della compagnia per il ritardo o la cancellazione del volo
    di Annarita D'Ambrosio
  • Ai professionisti piacciono le unioni «leggere»: no a società, meglio la rete 12 Giugno 2020
    Sempre più diffusi i network: preferiti i modelli con meno formalità contrattuali perché permettono di decidere caso per caso come ripartire le parcelle e di ampliare le aree di intervento
    di Francesco Nariello
  • Corsa contro il tempo per l’abilitazione dei giovani avvocati 12 Giugno 2020
    Correzione degli scritti 2019 in ritardo: se l’esito non arriverà prima dell’inizio degli orali i candidati rischiano di dover ripetere la prova
    di Antonello Cherchi e Valeria Uva
  • L’elettrodotto non deve ridurre le emissioni: esclusi i rischi oncologic 11 Giugno 2020
    Dopo 17 anni messa la parola fine alla querelle che ha opposto gli abitanti di Scorzè a gestori e proprietari degli impianti
    di Patrizia Maciocchi
  • Scuola, 40 avvocati creano società di esperti 11 Giugno 2020
    Scopo dell'associazione è quello di promuovere lo studio della materia del diritto e legislazione scolastica e favorire l'esercizio della professione forense nel campo del diritto scolastico
    di Enrico Bronzo
RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
  • Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi 2 Luglio 2020
    Cambiano i criteri di calcolo per assegnare ai contribuenti i voti da 1 a 10: le indicazioni della circolare delle Entrate
    di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
  • Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro 2 Luglio 2020
    La cartella, risalente al 2001, non era mai stata notificata al contribuente. Il giudice ha anche condannato l'Agenzia della riscossione al pagamento delle spese processuali
  • Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export 1 Luglio 2020
    Oggi tra le 15 e le 17 l’incontro digitale sull’internazionalizzazione dedicato ai professionisti
    di Federica Micardi
  • Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio 1 Luglio 2020
    Chiusa la seconda tappa degli invii alle Entrate, entro fine luglio i modelli presentati dal 21 giugno in poi
    di Giuseppe Morina e Tonino Morina
  • Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno 1 Luglio 2020
    L’interpello 198 ribadisce la risposta 184 in relazione ai contratti di locazione stipulati nel 2019
    di Cristiano Dell'Oste
  • Auto aziendali, cambiano le tasse sui benefit (ma la stretta è soft) 1 Luglio 2020
    La stretta sui veicoli inquinanti - valida per i contratti stipulati dal 1° luglio - sarà inasprita nel 2021. Ma non riguarderà il grosso delle flotte
    di Maurizio Caprino
  • Imprese in difficoltà, ora gli aiuti sono in bilico 1 Luglio 2020
    Le aziende che risultavano già in crisi in base ai parametri europei il 31 dicembre 2019 sono fuori dal contributo a fondo perduto e da altri bonus e le verifiche sono complesse
    di Paolo Meneghetti e Gian Paolo Ranocchi
  • Fase 3: Semplificazione e aiuti alle imprese la ricetta emersa dal webinar Unagraco 30 Giugno 2020
    Professionisti quanto mai necessari ha sottolineato Cassa ragionieri ed esperti contabili
    di Annarita D'Ambrosio
  • Tetto al contante, uso del Pos, stipendi, famiglia e auto: cosa cambia 30 Giugno 2020
    Dal superbonus edilizio 110% al voucher vacanze, dai nuovi limiti per i pagamenti cash fino all’aumento nelle buste paga dei dipendenti
    di D. Aquaro, C. Dell'Oste, M. Finizio
  • Fisco, proroga dei versamenti al 20 luglio per 4,5 milioni di partite Iva 29 Giugno 2020
    Pubblicato il Dpcm in «Gazzetta Ufficiale». Interessati i contribuenti soggetti alle pagelle fiscali ma anche forfettari e minimi. Dal 21 luglio al 20 agosto si potrà versare con lo 0,40% in più
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Il bonus babysitter spetta anche alla nonna o al nonno (se non sono conviventi) 29 Giugno 2020
    La circolare Inps 73/2020 ha chiarito che in questo caso non si applica il principio di carattere generale della presunzione di gratuità delle prestazioni di lavoro rese in ambito familiare. Quindi la nonna o il nonno possono essere remunerati attraverso il Libretto famiglia
    di Antonio Carlo Scacco
  • La fattura elettronica conviene al Fisco: più gettito per 3,5 miliardi 26 Giugno 2020
    Ernesto Maria Ruffini, direttore delle Entrate, alla Camera: emersione da Iva, dirette e indebite compensazioni. Dati utilizzati contro i falsi esportatori abituali e le frodi internazionali
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Negozi, gelaterie e autotrasporto: ecco quanto hanno ricevuto con il fondo perduto 26 Giugno 2020
    Tra le 203mila attività economiche che hanno ricevuto il contributo oltre l’82% ha ricavi inveriori a 400mila euro
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Bonus vacanze al via il primo luglio: comunicato il codice tributo 25 Giugno 2020
    Si parte davvero e non solo virtualmente. Su 24+, la sezione premium del sito del Sole 24 Ore, tutti i dettagli in un Talk sul tema. Ecco cosa devono fare ospite e gestore della struttura turistica
    di Annarita D'Ambrosio
  • Il 5 per mille e il tesoro delle firme senza opzione: perché agli enti conviene il gioco di squadra 25 Giugno 2020
    Il cinque per mille dell’Irpef ha portato in dote finora 5,6 miliardi agli enti di volontariato, ricerca, sport dilettantistico, cultura, ai Comuni e ai gestori delle aree protette. Le...
    di Valentina Melis
  • Fondo perduto, partiti i primi bonifici per 730 milioni di euro 24 Giugno 2020
    L’82% degli importi per cui sono partiti gli accrediti riguardano imprese, commercianti e artigiani sotto i 400mila euro di ricavi
    di Marco Mobili e Giovanni Parente
  • Crimini e pandemia: 6 reati da cui guardarsi ai tempi del coronavirus 23 Giugno 2020
    Con gli stili di vita, cambiano anche le attività illecite. Boom di contraffazioni, speculazioni sanitarie e truffe. Il terreno di «caccia» è il web
    di Valerio Vallefuoco
  • Gualtieri: «In campo misure ad ampio raggio con procedure semplici» 23 Giugno 2020
    «Ci vorrebbe un testo unico dei provvedimenti dell’emergenza», ha detto il direttore del Sole 24 Ore in apertura dell’evento sulle novità fiscali del momento
    di Michela Finizio
  • «Criptovalute nel mirino ma resistono gli spalloni» 23 Giugno 2020
    Per il capo del nucleo speciale di Polizia valutaria della Gdf “il pagamento di beni materiali o di consulenze fittizie prestate da soggetti nazionali o esteri» è spesso “un modo per corrispondere a terzi il prezzo del reato”
    di M.Mo. e G.Par.
  • L’evoluzione della criminalità finanziaria in sei casi 22 Giugno 2020
    Le principali operazioni della Guardia di Finanza nel 2019 e nel 2020
Studio Roselli

Contatti

  • Contrada Via Fontanelle 37/B
    83035 Grottaminarda (AV)
  • +39 0825445256
  • info@studioroselli.it

Servizi

Consulenza fiscale

Contabilità e Bilancio

Consulenza amministrativa

Consulenza del lavoro

Avviamento nuove attività

Bandi e pratiche di Finaziamento

RSS

RSS News Agenzia Entrate


RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
© 2023 Roselli & Partners Societa' Cooperativa A R.L. - Powered by Media Web Marketing